Dott.ssa Alessandra Cifaldi

CategoryConsulenti

Mi presento, mi chiamo Alessandra Cifaldi e sono laureata in “Scienze Giuridiche per l’impresa, le organizzazioni pubbliche ed il lavoro”. Una volta ottenuta la laurea ho svolto il praticantato ed ho superato con successo l’esame di stato ottenendo l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.

Il mio compito e missione è quello di contribuire, attraverso le mie consulenze, alla crescita delle aziende gestendo al meglio le risorse messe a disposizione e, attraverso un’accurata organizzazione di ogni aspetto legato alla sfera del personale, unitamente all’esperienza e capacità acquisite in anni di professione, alla creazione  dei presupposti per una crescita economica quanto più efficace possibile e duratura nel tempo.

La costante ricerca del perfezionamento unita alla formazione continua indispensabile per svolgere al meglio la mia professione, mi permette di essere sempre pronta e preparata a soddisfare tutte le richieste avanzate dalle aziende a cui presto i miei servizi, a valutare e scegliere quali strategie intraprendere ed a risolvere in modo efficiente ed efficace tutte le problematiche che dovessero presentarsi.  

La grande passione per ogni aspetto della mia professione, di concerto con l’entusiasmo che contraddistingue il mio carattere, mi spinge a cercare sempre nuove soluzioni e strade alternative che possano portare benefici ai miei clienti 

La mia professionalità, che definirei sartoriale perché frutto di analisi puntuali e specifiche dell’azienda e del tessuto socio-economico in cui opera, sono mirate ed hanno come obbiettivo finale il confezionamento di un “vestito su misura” che esalti le qualità insite delle aziende e che le porti a raggiungere i migliori risultati possibili.

Proprio per questa ragione mi definisco un valore aggiunto ed una risorsa strategica per coloro che si affidano alle mie consulenze.

Concludo con una citazione che contraddistingue al meglio il mio essere ed il modo con cui affronto quanto la vita mi pone davanti: “Faber est suae quisque fortunae” – Ciascuno è artefice della propria sorte.