Dott. Roberto Mollica


Lo studio di Europroject Consulting, insieme con il team legale e fiscale, assiste i clienti per le strategia di internazionalizzazione attraverso analisi di fattibilità, pianificazione fiscale e finanziaria. Tali attività sono finalizzate alla valutazione degli investimenti nei paesi target ed allo sviluppo di un vero e proprio piano operativo (action plan) per le iniziative di export e/o di apertura di unità produttive o distributive nelle aree di interesse. L’action plan comprende lo scouting di competenze e di partnership locali da attivare in collaborazione con organismi istituzionali e industriali già operativi nel contesto di riferimento.
Roberto Mollica, main partner di Europroject Consulting, docente del Politecnico di Milano, Key Expert della Commissione Europea e delle Nazioni Unite, ha un’esperienza più che trentennale a fianco di imprese, istituzioni ed enti pubblici. Ha maturato la sua esperienza in multinazionali della consulenza manageriale come Cap Gemini, Arthur Andersen, Deloitte e KPMG, con ruoli di Manager, Director e Senior Advisor.
Dal 2018 opera come Advisor indipendente per imprese multinazionali e PMI, principalmente nel settore delle tecnologie digitali (Siemens, Canon, Esaote), dei servizi sanitari (Gruppo San Donato, Lifenet-Exor ed altri centri diagnostici e ospedali), industrie manifatturiere e sistema del lusso (tessile-moda, alimentare, ospitalità).
Per circa 14 anni ha diretto la divisione KPMG Advisory nel settore Hospitality & Leisure con importanti progetti nel settore turistico immobiliare e di marketing territoriale per la promozione del Made in Italy di eccellenza (promotore delle Altagamma Experiences). Tra il 2013 e il 2020 è stato nel board del family office del gruppo ZEGNA, come consigliere nel settore della valorizzazione sostenibile del brand con attività in Italia ed Australia. Come socio del Club degli Investitori di Torino e Milano investe in startups innovative e scale-ups, principalmente nei settori healthcare, home delivery, energia, AI applicata al settore sanitario, robotica e space. Presso il Politecnico di Milano è docente del Master REM (Real Estate Management) in metodologie di valutazione di investimenti complessi.
Ha diretto oltre 400 progetti di business development e corporate finance in settori diversificati, dalle infrastrutture urbane ai progetti di ricerca industriale, allo sviluppo di piattaforme per il turismo, al settore moda ed ai servizi sanitari innovativi. Ha sviluppato incubatori ed acceleratori di impresa e supportato numerose start up nel percorso di crescita e nell’orientamento strategico. Ha progettato ed attuato percorsi formativi innovativi e sviluppato modelli per il miglioramento della leadership nelle organizzazioni globali (Pirelli, Unicredit, Telecom, Unilever) .