Ing. Paolo Cacurri


Paolo Cacurri, Ingegnere, Master post-laurea in Comunicazione d’Impresa, specializzazioni in General Management e Marketing Management nei mercati industriali.
Ha maturato oltre 30 anni di esperienza aziendale e professionale sviluppati nei settori Servizi alle Imprese e in diversi Settori industriali, in società nazionali ed internazionali, in Italia ed all’estero.
Negli ultimi 25 anni ha ricoperto ruoli apicali di natura Strategica e Gestionale, con incarichi in Consigli di Amministrazione e Direzione di aziende appartenenti a Gruppi Pubblici e grandi gruppi Privati, italiani e multinazionali esteri.
Consulente presso Amministrazioni Pubbliche ed Imprese private, collabora con Associazioni di Categoria e Datoriali.
Fondatore e socio di società operanti nel settore della consulenza alle imprese, è membro del GLG “Gerson Lehrman Group Tech, Media & Telecom Council” in USA, è stato rappresentante associato presso Assoconsult, l’Associazione Federativa Imprese di Consulenza di Confindustria, ha collaborato con la ESCP Europe Business School di Parigi e attualmente è membro di diversi Steering Committees in Confindustria Digitale. Iscritto dal 2019 nell’Albo Esperti Innovazione Tecnologica del MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, quale Innovation Manager. Dal 1993 iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma, ove è Presidente di Commissione tematica. Parla Inglese e Francese.
Specializzato in Management Consulting, Corporate Strategy, internazionalizzazione ed innovazione digitale dei processi aziendali, affianca le imprese nel loro processo di studio e definizione strategica degli obiettivi, individuazione delle strategie commerciali per lo sviluppo del business, lancio di prodotti innovativi ed internazionalizzazione. Mette in opera queste strategie anche attraverso l’utilizzo di strumenti di natura straordinaria quali joint-venture, SPV, accordi con società estere. Il tutto per mezzo di una solida predisposizione ai rapporti interpersonali, visione del business, pianificazione e determinazione nell’ottenimento dei risultati.
Per poter garantire l’efficacia delle azioni proposte, opera all’interno della società di cui è fondatore, la Enteleia, società di Corporate & Business Strategy e Management Consulting che affianca le imprese nel loro processo di crescita sostenibile ed internazionalizzazione.
Enteleia, con sedi a Roma, Milano e con Hub internazionali in China, Israele e Brasile, oltre che negli UAE, si posiziona come “partner dell’imprenditore e dell’impresa” fornendo sia la consulenza strategica per l’analisi ed il posizionamento aziendale e lo sviluppo del business, sia le soluzioni tecniche – anche di natura straordinaria e finanziaria – attuate con il supporto di un network di professionisti partner di alto livello e manager con esperienze internazionali. L’opera di Enteleia è indirizzata anche alla ristrutturazione, alla crescita e all’ottimizzazione delle risorse dell’impresa e per questo fornisce un supporto altamente qualificato all’internazionalizzazione, andando ad individuare nuovi mercati di sbocco e gestendo l’ingresso e l’implementazione del business, presidiandone lo sviluppo grazie alla presenza di Hub Internazionali e rappresentanti in loco.
La società di Consulenza Strategica Enteleia quindi, oltre a fornire alle aziende quegli strumenti tecnici di natura straordinaria, societaria e finanziaria che permettono di conseguire gli obiettivi definiti, apporta il vero e proprio “valore aggiunto”, che va al di là del mero strumento o indicazione tecnica, e che rappresenta il PLUS qualificante per indirizzare strategicamente il Business del Cliente. L’imprenditore e l’Azienda vengono aiutati e condotti passo dopo passo nel valutare le sfaccettature del business che si accingono ad internazionalizzare, verificarne la compatibilità non solo tecnica ma Strategica e di Mercato, effettuare le dovute valutazioni ex-ante in base alla specifica realtà del Paese di sbocco. Quindi il “Consulente di Strategia e di Business” Enteleia è un partner dell’imprenditore e dell’impresa che, possedendo la vision strategica di espansione delle imprese sui mercati esteri, aiuta nel posizionare il business nel Paese target, utilizzando poi eventualmente strumenti professionali specifici e professionisti del network per un lavoro in team che copra le esigenze a 360 gradi. Il team, composto di Professionisti e Manager di natura Internazionale Multidisciplinare, si occupa delle necessità tipiche delle imprese che si affacciano ad un nuovo Paese estero, curando quindi aspetti di STRATEGIA, SOCIETARIO e COMMERCIALE Internazionale, oltre che fornendo il supporto operativo attraverso le figure classiche per gli aspetti legali, fiscali e di export.