Dott. Massimiliano Napoleone


La Business Intelligence nasce a Bari, nel 2008, dalla pura intuizione di Massimiliano Napoleone, il
quale intuendo l’esigenza delle Imprese Italiane di organizzarsi meglio per guardare alla crescita,
decide di avviarsi alla libera professione.
Attraverso l’esperienza professionale raccolta sul campo da parte dei nostri consulenti di direzione,
Business Intelligence adotta politiche d’intervento in ogni fase della gestione con lo scopo di
individuare le aree critiche e proporre soluzioni specifiche per:
1. Lo Start Up d’impresa;
2. Il Consolidamento e lo Sviluppo del Business;
3. La Ri-organizzazione ed il Ri-posizionamento strategico dei Modelli d’Impresa;
Nell’area dedicata all’EXPORT, si pone come interlocutore centrale assistendo le AZIENDE ITALIANE
nel processo che le vede all’estero identificando il loro modo di agire sui mercati internazionali, dato
che esse sono ampiamente esposte alla competizione internazionale, soprattutto quella da parte
delle imprese dei Paesi cosiddetti emergenti, ed al riassetto settoriale scaturito dal profilarsi delle
recenti perturbazioni del panorama economico fagocitato dalla crisi energetica, dall’aumento dei
prezzi delle materie prime e dai conflitti militari in corso in particolare in EUROPA, per fornire un
rilevante supporto volto a sviluppare strategie manageriali a livello operativo, efficaci in mercati
distanti culturalmente, come quello del GOLFO PERSICO, ritenuto oggi più che mai, trainante per la
ripresa economica italiana post epidemia da Covid-19. Visto che l’approccio strategico per
un’Impresa può essere considerato “descrittivo-analitico”, l’obiettivo di tracciare possibili strade di
espansione continuativa all’estero guarda a due ricerche empiriche. Quella quantitativa con lo scopo
di raccogliere informazioni generali e dati sul processo di internazionalizzazione, e quella qualitativa
che ne approfondisce alcune di esse nei contenuti. Rispetto al EXPORT STRATEGY PLAN, Business
Intelligence opera con il metodo “out of the box”. Pensare “out of the box” significa farlo in modo
non convenzionale, con delle idee che spesso non seguono ciò che pensano tutti. Insomma,
possiamo dire che pensare “out of the box” abbia lo stesso significato di “pensare in modo
originale” sostenendo i processi gestionali al CAMBIAMENTO DI ROTTA verso la crescita e lo
SVILUPPO affinché si possano trovare, attraverso la CURVA DEL VALORE di un marchio, nuove aree
di sviluppo e soddisfare nuovi bisogni emergenti della clientela internazionale che apprezza e
continuerà a farlo, il MADE IN ITALY nel MONDO.
SEDE BARI: Via Salvatore Matarrese 6, 70124, Bari, BA
SEDE MILANO: Via Filippo Turati 30, 20121, Milano, MI