Dott. Commercialista Alfredo Piccaluga

CategoryCommercialisti

L’immagine del professionista d’Impresa è indissolubilmente legata alla matematica. 

Sin dalla creazione del sistema di gestione aziendale ad Opera del matematico Luca Pacioli (nel 1494) e dall’istituzione del primo “Collegio dei Rasonati” nel 1581, i Commercialisti  vengono percepiti come punti fermi nella tutela di contribuenti ed imprese. Trasmettono un’immagine di precisione ed un senso d’ordine.

Per poter svolgere abilmente quella professione non bastavano infatti predisposizione e talento, ma era necessario possedere anche una buona dose di metodo, concretezza ed attenzione.

Negli anni molti di noi hanno saputo aggiungere empatia al ruolo. Capacità di dialogo, atteggiamento inclusivo ed apertura ad altri professionisti; favorendo così un costante brainstorming e completando idealmente – con collaborazione fattive – la miglior forma di assistenza per i propri assistiti. 

E’ esattamente in questo contesto ed a queste condizioni che mi propongo nel lavoro.

Opero da sempre in contesti fiscali, giuridici e commerciali in contatto con diverse realtà professionali e  privilegio in via prioritaria l’assistenza e la consulenza al cliente, cercando sin dai primi contatti di capirne le esigenze ed orientarlo in modo produttivo.

Nella consulenza alle imprese italiane interessate all’intera Area del Golfo ho un supporto diretto e prioritario della Camera di Commercio oltre a quello di una rete di Professionisti partner dislocati nel Golfo (Commercialisti, Avvocati, Consulenti, Istituzioni, etc).

Il backgroud:

Una volta formatomi nei capisaldi della libera professione, mi sono iscritto sin dal 2000 al Collegio dei Ragionieri Commercialisti e successivamente all’ODCEC (Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) di Torino. 

Intuendo una crescente difficoltà delle imprese nella pianificazione fiscale, sin dal 2003 mi sono formato in procedura tributaria.  Abilitato poi Conciliatore nel 2004 e successivamente mediatore societario nel 2009 e civile nel 2010.  Già Commercialista del Lavoro dal 2013, sono infine divenuto Gestore Crisi da Sovraindebitamento  (in OCC – Legge 3/2012) nel 2018.

La ricerca di soluzioni e di un’alternativa alla conflittualità – tributaria, giuridica o commerciale – è insomma da sempre una strada intrapresa con convinzione.

A livello formativo ho poi seguito studi magistrali sia in Economia e Commercio (V.O.) che in Giurisprudenza (N.O.) cui si aggiunge un anno di studi di economia aziendale in Francia.

 

Allegati