Avv. Mariagrazia Caruso

CategoryAvvocati

Mi sono laureata a pieni voti nel gennaio 1989 in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, discutendo una tesi in materia di diritto urbanistico, relatore il ch.mo prof. Michele Alì, docente di Diritto Amministrativo presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania, dopo aver conseguito la maturità classica.

Svolgo attività professionale in proprio, quale avvocato, relativa a pratiche contenziose innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana e al Consiglio di Stato e alla Suprema Corte di Cassazione nonché dinanzi ai Giudici civili inerenti a casistica riguardante in particolar modo  il  Sistema Sanitario, l’Urbanistica e l’Edilizia, il Diritto Scolastico, la Responsabilità Civile la responsabilità medica, il Diritto di Famiglia e le Successioni, il Pubblico Impiego e il Diritto del Lavoro.

Sono stata in più occasioni nominata quale conciliatore dalla Camera di Commercio di Catania. 

Faccio parte della Commissione di studio di DIRITTO AMMINISTRATIVO dell’Ordine degli avvocati di Catania.

Collaboro stabilmente con la rivista giuridica di rilievo nazionale “Guidelegali” per la quale curo una apposita sezione dedicata al rapporto di lavoro pubblico e con la rivista giuridica  “Persona & Danno” approfondendo svariate tematiche di diritto civile soprattutto questioni inerenti profili di risarcitori, danno non patrimoniale, (biologico, psichico, esistenziale e morale)  con  particolare riguardo ai diritti delle minoranze e dei soggetti deboli in generale.

Ho pubblicato svariati articoli su tematiche giuridiche nelle riviste il “Sole24Ore” e “Italia Oggi”.

Ho curato con il prof. Ugo Salanitro e la prof. Marisa Meli il volume edito da Pacini Giuridica ed. 2020, PER UN PATTO DI RIFIORITURA, Fragilità, Famiglia, Ambiente contenente gli atti dell’incontro di studi del 10.5.2019 presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Catania.

Coordino a livello regionale l’Associazione nazionale “Diritti in Movimento”, della quale è Presidente il prof. Paolo Cendon.

Ho partecipato a numerosi convegni sia in veste di relatrice che di organizzatrice o coordinatrice.

Con Decreto Ministeriale del 19.12.2019 sono stata nominata dal Ministro Bonafede componente del Tavolo Nazionale sui Diritti delle Persone Fragili, riattivato dal Ministro Cartabia con decreto del 3.10.2021.

Ritengo estremamente importante la formazione di Professionisti Certificati dalla Camera di Commercio Italiana negli UAE al fine di offrire alle Imprese italiane una consulenza e un supporto qualificato che possa permettere loro di approdare al mercato degli Emirati Arabi e dell’intera Area del Golfo che, in questa particolare fase storica, manifesta certamente tutta la sua attrattiva.