Avv. Maria Grazia Galeotti


L’avv. Maria Grazia Galeotti ha conseguito il titolo per l’abilitazione professionale presso la Corte d’Appello di Brescia nel 2002 ed è iscritta nell’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti.
Il suo Studio fornisce consulenza ed assistenza in ambito penale, civile, oltre che internazionale, (con particolare attenzione al tema dell’indagine e del recupero del credito, anche per la fase esecutiva sia in Italia che all’estero, al diritto dell’Unione Europea e al diritto internazionale privato), nonché in materia di contrattualistica nazionale ed internazionale, anche per la redazione e revisione di ogni tipologia contrattuale direttamente in lingua inglese.
Dal 2014 è membro attivo e referente autorizzato della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti (Italian Industry & Commerce Office in the UAE).
Fornisce assistenza e consulenza a società italiane che intendono approcciarsi ai mercati esteri, con particolare attenzione ai Paesi del Medio Oriente.
Lo Studio Legale Galeotti opera in partenariato con l’Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita.
La sua passione per la dimensione internazionale della professione forense l’ha portata nel 2018 a costituire l’Associazione “Professional & Business Network” con sede a Roma, di cui è Presidente, che si prefigge di favorire, anche attraverso lo sviluppo delle relazioni culturali ed economiche tra operatori, imprenditori ed Organismi Istituzionali italiani ed esteri, lo sviluppo delle professionalità necessarie per assistere le Aziende nel processo di internazionalizzazione.
Fornisce consulenza ed assistenza alle aziende e ai privati interessati ad investire, non solo per scopi commerciali, nel mercato immobiliare emiratino, avendo assunto l’incarico di “Part of Alliance of Emaar” e di “Damac Affiliate”, le due società leader nel settore dello sviluppo immobiliare, negli Emirati Arabi e negli altri Paesi del Golfo.
Si avvale della collaborazione di professionisti competenti ed altamente qualificati, radicati in numerosi paesi del mondo (Europa, Medio Oriente, Australia).
Parla e scrive fluentemente la lingua inglese; dal 1991 al 1994 ha frequentato l’Oxford House College di Londra.
Nel 2020 ha frequentato e superato “with distinction” l’esame di inglese giuridico e finanziario “Postgraduate Education in legal & business English for Italian graduates, lawyers, accountants, notaries and members of the judiciary”, organizzato da EFLIT (English for Law & International Transactions) presso UNIMORE (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).
Nel 2021 è stata selezionata per partecipare al programma di formazione HELP (Human rights Education for Legal Professionals) del Consiglio d’Europa in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense sul tema “Criteri di ammissibilità dei ricorsi presentati alla Corte Europea dei Diritti Umani”. Ha frequentato, inoltre, il ciclo di 26 seminari, interamente in lingua inglese, del progetto europeo Jean Monnet Module sul tema “Multilevel, Multiparty and Multisector Cross-Border Litigation in Europe”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale.
Nello stesso anno ha sostenuto il prestigioso esame TOLES (Test of Legal English Skills), livello ADVANCED, accreditato a livello mondiale per l’attestazione della conoscenza dell’inglese giuridico.
Sin dall’inizio della professione, cura con attenzione la propria formazione professionale, partecipando a corsi e master di specializzazione nelle aree di maggiore interesse.
Riconoscimenti:
- In occasione del “Gulf International Congress 2022” tenutosi a Dubai, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, l’Avvocato Galeotti è stata insignita del titolo di “Best Representative IICUAE 2022″
- In occasione del “Gulf International Congress 2018” tenutosi ad Abu Dhabi, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, l’Avvocato Galeotti è stata insignita del titolo di “Best Representative IICUAE 2018″.
- Dal 2018 l’Avvocato Galeotti presiede l’Associazione “Professional & Business Network”con sede a Roma, Via Pietro Fedele 40, che si prefigge di favorire, anche attraverso lo sviluppo delle relazioni culturali ed economiche tra operatori, imprenditori ed Organismi Istituzionali italiani ed esteri, lo sviluppo delle professionalità necessarie per assistere le Aziende nel processo di internazionalizzazione.
Alcuni tra i numerosi corsi di perfezionamento:
- Nel mese di agosto 2021 ha sostenuto l’esame TOLES (Test of Legal English Skills) Livello 3 ADVANCED
- È stata selezionata per frequentare dal 27 aprile 2021 al 18 settembre 2021 il corso facente parte del programma HELP (Human Rights Education for Legal Professionals) del Consiglio d’Europa in collaborazione con il CNF sui “Criteri di ammissibilità dei ricorsi presentati alla Corte Europea dei Diritti Umani”;
- Dal 26 maggio al 29 giugno 2021 ha frequentato il programma formativo online “EFLIT for Intellectual Property” organizzato da EFLIT;
- Dal 3 marzo al 12 maggio 2021 ha frequentato il ciclo di 26 seminari del progetto europeo Jean Monnet Module on “Multilevel, Multiparty and Multisector Cross-Border Litigation in Europe” organizzato dall’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale;
- Da maggio a ottobre 2020 ha frequentato e superato “with distinction” l’esame di inglese giuridico e finanziario, organizzato da EFLIT (English for Law & International Transactions) presso UNIMORE (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia);
- Nel 2017 ha frequentato il corso “Legal english vs Legalese vs Italenglish” a Bologna e Milano;
- Nel 2015 ha frequentato il master in “Diritto dei Paesi islamici” a Milano, il master in “Diritto societario” a Verona e il corso di formazione “Doing business in Dubai and UAE” a Bologna;
- Dal 2014 partecipa annualmente al “Gulf International Congress” organizzato dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, patrocinata dall’Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti;
- Nel 2014 ha frequentato il master in “Contrattualistica internazionale” tenutosi a Bologna ed il corso in “Drafting International Contracts” organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, presso la School of Law- King’s College di Londra;
- Nel 2013 il corso “English for Italian lawyers” tenutosi a Roma, organizzato dall’Università di Roma Tre e dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura;
- Nel 2011 il corso di “Diritto europeo e diritto internazionale” per avvocati e magistrati;
- Nel 2008 ha frequentato il corso “English for law and International transactions” organizzato dall’Università di Parma;
- Nel 2008 ha partecipato all’XI Corso Nazionale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista tenutosi a Roma, organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane.