Avv. Luigi Annunziata

CategoryAvvocati

Lo Studio Legale Annunziata – Penalisti d’Impresa viene fondato a Roma dall’avv. Luigi
Annunziata, iscritto al Foro di Roma dal 2010, dottore di ricerca in diritto e procedura penale e
docente universitario.
Lo Studio offre consulenza ed assistenza giudiziale esclusivamente in ambito penalistico ed in
relazione a questioni ed affari in materia di diritto penale d’impresa, ponendosi come mission
quella di fornire riscontri pratici e dinamici alle necessità quotidiane delle aziende e degli enti.
Le aree di attività in cui opera lo Studio, di seguito meglio specificate ed analizzate, coprono
tutte le tematiche afferenti alla moderna operatività aziendale, con particolare attenzione alle
attività di compliance, di analisi dei rischi e di prevenzione dei reati: lo Studio opera in simbiosi
con le aziende-clienti e con i relativi Organi amministrativi e di controllo, ai quali fornisce
supporto costante e continuativo. I professionisti dello Studio, oltre a vantare esperienza e
competenze specifiche nella redazione della c.d. “modellistica 231”, ricoprono importanti ruoli
di controllo all’interno di Organismi di Vigilanza monocratici o collegiali istituiti da primarie
realtà aziendali dislocate su tutto il territorio nazionale; del pari, forniscono un fondamentale
apporto e supporto consulenziale permanente in favore tanto degli Organi amministrativi delle
Società e degli enti (anche di quelli rientranti nel c.d. “terzo settore”) quanto di Organismi o
comitati di audit attivati da banche, istituti di credito e/o Compagnie assicurative.
In tale ambito, i professionisti dello Studio svolgono attività di formazione costante in favore
del personale aziendale dirigente e dipendente.
Lo Studio, anche attraverso il costante supporto di consulenti esterni, offre alle imprese clienti
assistenza nelle più svariate operazioni societarie, anche con riguardo alle attività di
internazionalizzazione.
Nel luglio 2022, lo Studio ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Studio Penale dell’anno
2022” da parte del portale specialistico “Legal Community”