Avv. Luca Ferrando


Sono laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo «La gestione dei patrimoni immobiliari pubblici, linee evolutive» con relatore il Chiar.mo Prof. Carlo Manacorda, risulto attualmente iscritto all’Ordine degli Avvocati di Cuneo.
Lo studio, con la partecipazione dell’Avv. Giorgio Ferrari, opera sia in provincia di Cuneo che di Torino e si occupa di diritto civile e commerciale nell’ambito della consulenza e dell’assistenza, offrendo un servizio di qualità votato ad intercettare le specifiche esigenze della clientela. L’esperienza maturata nell’ambito del sistema imprenditoriale in campo strettamente legale nonché nell’ambito della mediazione creditizia unita al costante aggiornamento e ad una particolare attitudine all’ascolto permette, attraverso la ricerca delle soluzioni giuridiche più appropriate, di intuire le potenzialità e soddisfare i bisogni dell’utenza.
Lo studio vuole offrire una valida risposta al crescente bisogno di un servizio giustizia rapido ed efficace anche attraverso gli strumenti di A.D.R.; ho superato con successo nel 2018 il corso da Mediatore Civile e Commerciale e sono iscritto all’Organismo O.M.C.I. presso il Ministero della Giustizia R.O.M. 251, Ente Formativo n 303.
Faccio parte del network giuridico legale Avvocati del Patrimonio dedicato al patrimonio immobiliare italiano, in collaborazione con le più autorevoli e prestigiose associazioni del settore: Assocastelli, Assopatrimonio e Federestauro.
Sono iscritto nell’elenco dei Curatori di Eredità Giacenti di nomina giudiziaria, e tutelo privati e aziende nell’ambito della difesa e gestione del patrimonio, nonché nei passaggi generazionali. Collaboro con partner di indiscussa professionalità come il Prof. Avv. Pierpaolo Rivello, Procuratore Generale emerito presso la Corte di Cassazione, nell’ambito del diritto processual-penalistico, militare e tributario.