Avv. Francesca Papini

CategoryAvvocati

AVV. FRANCESCA PAPINI
Francesca Papini, nata a Roma il 28/05/1974,
successivamente agli studi classici, ha conseguito laurea in
Giurisprudenza in data 15/10/98 presso la facoltà di
Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Per quanto attiene alla professione forense, la stessa è
abilitata all’esercizio dall’anno 2003 e, a far data dall’anno 2016 è
stata iscritta nel Registro degli Avvocati Cassazionisti.
Svolge la professione forense presso lo Studio Legale
dell’ex Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di
Roma, Studio Legale Conte, e si occupa, in dettaglio, con precise
divisioni per competenze di fattispecie di: – consulenza contrattuale generale, tipica ed atipica; – diritto societario e diritto commerciale; – diritto fallimentare, e tutte le varie procedure
concorsuali connesse; – diritto di famiglia, sia riguardo la separazione personale dei
coniugi che il diritto dei minori; – contratti nascenti dal diritto della navigazione e trasporti; – completa esecuzione del credito, dalla nascita dell’obbligazione,
alla conservazione della garanzia patrimoniale del debitore, sino
all’ottenimento del titolo con la conseguente procedura esecutiva
di recupero del credito originario.
Particolare specializzazione è, appunto, nello sviluppo della fase
esecutiva, come sopraddetto dal titolo esecutivo, tramite il precetto,
sino alle varie forme dell’espropriazione forzata ex art. 474 e seguenti
c.p.c., 483 c.p.c. e seguenti, sino al pignoramento, per giungere alle
azioni inerenti alla vendita del bene esecutato, e, ove necessario, viene
curata la preliminare o successiva procedura cautelare specifica,
connessa al recupero del credito.
Inoltre, l’Avv. Francesca Papini cura a e coordina, altresì, tutta
la materia del diritto fallimentare: vengono curate la totalità delle
procedure, innanzi al Tribunale Fallimentare, che vanno dagli atti
introduttivi delle prime fasi della procedura, alla globalità delle azioni a
tutela del creditore o del debitore.
Più precisamente: ricorso ex art. 6 L.F. del creditore per
la dichiarazione di fallimento, opposizione ex art. 18 L.F. alla sentenza
dichiarativa di fallimento, ogni altra impugnazione ex art. 19 e 22 L.F.,
azione revocatoria fallimentare su beni immobili ex art. 67 L.F., e
revocatorie fallimentari in genere ex art. 66 L.F., anche su rimesse
bancarie di natura solutoria, istanza per l’ammissione allo stato passivo
del fallimento ex art. 93 L.F., atto di opposizione allo stato passivo ex
art. 98 L.F., impugnazione ex art. 100 L.F., domanda di insinuazione
tardiva di un credito ex art. 101 L.F., domanda di rivendicazione ex art.
103 L.F., reclamo ex art. 119 L.F., istanza del creditore ex art. 121 L.F.,
proposta di concordato ex art. 124 L.F., oltre tutta l’attività delle
procedure concorsuali ulteriori, come il concordato fallimentare,
preventivo, l’amministrazione controllata e la liquidazione coatta
amministrativa.
L’Avv. Francesca Papini, a tal proposito, è iscritta presso il
registro dei Curatori Fallimentari a far data dall’anno 2004.
Nel corso della sua esperienza, l’Avv. Francesca Papini,
in particolare si è occupata: – redazione di verbali societari; – cessioni di rami d’azienda; – conferimento di beni e quote societarie; – ristrutturazioni societarie; – redazione contratti; – liquidazione societarie.
Alcune Società si sono avvalse dell’operato dell’Avv.
Francesca Papini nel settore di propria competenza quali: Soc. Sap
S.r.l., Soc. I.C.O.R. S.r.l., Soc. Impredir S.r.l., Soc. Valore Italia S.p.a.,
Soc. Minutolo & Partners S.r.l.. Ed infatti, tra i clienti della stessa, vi
sono Società per azioni, Imprese di Costruzioni edili, Società di
Cauzioni e Fideiussioni, Imprenditori Privati e del Commercio
Autonomo.
Notevole esperienza è stata, inoltre, maturata sulle
questioni inerenti: la nullità delle clausole anatocistiche contenute nei
contratti di conto corrente di corrispondenza nonché delle commissioni
di massimo scoperto; l’intermediazione di prodotti finanziari e di
derivati; i profili di nullità e/o di annullabilità di pegni rotativi di titoli.
Lo studio ha patrocinato, inoltre, Istituti bancari nelle
azioni promosse in loro danno per mala gestio, per la concessione
abusiva del credito, per l’illegittimo consolidamento di crediti
chirografari attraverso anomale operazioni di erogazione di mutui
ipotecari, per il risarcimento dei danni patrimoniali arrecati al soggetto
finanziato.
Particolarmente curate sono anche le tematiche riguardanti
la gestione di azioni, obbligazioni, warrants e strumenti finanziari in
genere.
Grande attenzione è posta alla consulenza in ordine ai contratti
bancari ed alla ristrutturazione o rinegoziazione del debito.
L’Avv. Francesca Papini ha, inoltre, seguito il Corso Galli,
nonché il Corso Caringella per accedere al concorso per Magistrato
Ordinario, la cui partecipazione è avvenuta in Milano nell’anno 2010.
Si rimane, in ogni caso, a disposizione per eventuali
ulteriori chiarimenti, e se necessario, per fornire documentazione idonea
a conferma ed integrazione di quanto sopra accennato.