Avv. Catia Debora Rozzanigo

PRESENTAZIONE
L’avv. Catia Debora Rozzanigo è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 17.01.2007 dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Padova in data 25.03.2003 con la votazione finale di 100/110 e possiede anche il Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, corso tradizionale, conseguito presso l’I.T.C. Statale “G. Parise” di Vicenza, nell’anno scolastico 1993/1994, con la votazione finale di 55/60.
Possiede una ottima conoscenza dei programmi Microsoft Word, Foglio di Lavoro Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint, Internet Explorer e PCT.
La conoscenza dell’inglese e del francese scritto e letto è sufficiente così come la comprensione del parlato e la conoscenza dei vocaboli e l’esperienza nella corrispondenza commerciale.
L’esperienza professionale in ambito legale è iniziata nel giugno 2003 svolgendo la pratica forense presso uno studio legale di Vicenza, specializzato in responsabilità civile con riguardo agli infortuni sul lavoro e ai sinistri derivanti da circolazione stradale ed è poi proseguita in altro studio legale di Vicenza, specializzato in diritto civile e, principalmente, nel recupero dei crediti tramite procedure esecutive mobiliari ed immobiliari, nel diritto fallimentare e nel diritto di famiglia.
Successivamente, la collaborazione è proseguita all’interno di uno studio legale di Vicenza con pluriennale esperienza nel diritto civile, trattando le procedure esecutive mobiliari e immobiliari, le procedure fallimentari, le controversie in materia di diritto societario e diritto di
famiglia.
A decorrere dal mese di aprile 2009 è stato avviato in proprio l’attuale studio professionale in collaborazione con un’altra Collega del Foro di Vicenza.
Lo studio si occupa prevalentemente di diritto civile, con particolare attenzione al diritto di famiglia e delle successioni e divisioni ereditarie, al diritto del lavoro con conoscenze in diritto societario e fallimentare e nella contrattualistica. Collabora, inoltre, con alcuni studi professionali estranei al Foro di Vicenza per attività di domiciliazione in tutte le cause di natura civilistica e sono assunti anche incarichi in qualità di amministratore di sostegno, curatore speciale del minore, curatore dell’eredità giacente per il Tribunale di Vicenza.
Dal mese di febbraio 2013 l’avv. Catia Debora Rozzanigo svolge anche attività di mediatore civile e commerciale professionista all’Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Vicenza a seguito di selezione indetta dal suddetto Organismo nell’anno 2012 e dal mese di Ottobre 2017 in qualità di mediatore civile e commerciale professionista all’Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza- Fondazione Avvocato Gaetano Zilio Grandi.
Tra le principali esperienze formative si segnalano:
– Corso di deontologia e tecnica della difesa penale organizzato dalla Camera Penale Vicentina e dall’Unione Camere Penali per l’iscrizione nell’Albo dei difensori d’ufficio frequentato da marzo a ottobre 2008.
– Master universitario di primo livello in mediazione familiare tenutosi presso l’Università di Verona dal mese di gennaio 2009 al mese di dicembre 2009 concluso in data 12 gennaio 2010 con conseguente iscrizione quale socio in formazione nell’Associazione Internazionale Mediatori sistemici, avente finalità di promuovere la mediazione familaire, comunitaria, sociale e organizzativa.
– Corso formativo di mediatore civile professionista tenutosi a Padova da Planet Service Formazione, ente accreditato con P.D.G. 18.10.2010 e iscrizione n. 141, come previsto dal D.Lgs n. 28/2010 e dal D.M. n. 180/2010, per la durata di 50 ore e prova finale superata con votazione di ottimo in data 28 aprile 2011.
– Corso integrativo di formazione per l’ottenimento del titolo di counsellor sistemico professionista, tenutosi a Verona per complessive 256 ore, organizzato dall’Istituto Veneto di Terapia Familiare dal mese di ottobre 2009 al mese di dicembre 2011 e conseguente iscrizione all’Associazione per il Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti.
– Da settembre 2018 a dicembre 2020 frequenza a Verona presso l’Ordine degli Avvocati di un corso di specializzazione biennale organizzato dalla “Scuola di Alta formazione Specialistica in diritto delle persone, delle relazioni famigliari e dei minorenni- Osservatorio Nazionale sul diritto di Famiglia” e superamento con dell’esame a ottobre 2021 con facoltà di definirsi esperto in materia di diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni.
– Da novembre 2020 e sino a settembre 2021 frequenza di un master universitario di secondo livello organizzato dall’Università degli Studi di Padova “Insegnare diritto ed economia. Metodologie didattiche e formazione permanente nella scuola superiore a indirizzi giuridico e economico”.
Numerosi i convegni e i corsi di aggiornamento professionale per la professione di avvocato e
per l’attività di mediatore civile e commerciale e vi sono state alcune partecipazioni in qualità di
relatore in webinar in materia di diritto delle persone (amministrazioni di sostegno).