Avv. Arianna Maria Di Pietro

Fondatore dello Studio Legale Di Pietro Lucchi, con sedi in Pescara e L’Aquila, si occupa prevalentemente di contrattualistica nazionale ed internazionale, diritto bancario, fallimentare, esecuzioni, diritto immobiliare, locazioni, centri commerciali, diritto agroalimentare vitivinicolo.
L’Avv. Arianna Maria Di Pietro svolge le attività di CURATORE FALLIMENTARE, DELEGATO alle VENDITE e CUSTODE GIUDIZIARIO ed è iscritta nell’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui all’articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 al n. 11535.
Dal 2017 fa parte del Network Consulenti Anomalie Bancarie.
Avvocato convenzionato con FENIMPRESE-Pescara.
COORDINATRICE Regione Abruzzo nell’Associazione Nazionale “LE DONNE DEL VINO”.
Organizzatrice, moderatrice e relatrice in diversi convegni in materia di contrattualistica internazionale e nel settore wine & food, tenuti in lingua italiana e inglese.
Vincitrice del Premio Internazionale Le Fonti Awards 2023, Avvocato dell’anno–Boutique d’eccellenza diritto Vitivinicolo e Agroalimentare, ricevuto a Milano, presso il Palazzo della Borsa Italiana.
Formazione:
-Iscritta all’Albo degli Avvocati-Ordine di Pescara;
-Corso Contabilità e Bilancio – Centro Studi Internazionale “InFormazione”;
-Corso di specializzazione professionale “Teoria e Pratica Procedure Concorsuali – Curatore
Fallimentare”, Università Chieti- Pescara;
-Master Diritto Agroalimentare-Vitivinicolo, Altalex;
-Master Diritto Vitivinicolo, Euroconference;
-Corso “Internazionalizzazione Imprese: Aspetti Giuridici economici”, COA Pescara;
-Vittoria Concorso Nazionale Scuola di residenza “L’Avvocato dinanzi alle giurisdizioni europee” c/o
Corte di Giustizia Europea Lussemburgo, CEDU Strasburgo;
-Master “Tutela dei diritti dei clienti nel Contenzioso Bancario”, Centro Anomalie Bancarie;
-Master “L’Avvocato nella crisi d’impresa”, Euroconference;
-Corso “Gestori della Crisi e Insolvenza delle Imprese”, Università Telematica degli Studi IUL – Firenze.
Parla italiano, inglese e francese.