Avv. Giorgio Bianco


Giorgio Bianco è Partner di Giambrone & Partners Italia, Francia e Tunisia, a capo degli uffici di Sassari, Tunisi e Lione.
Avvocato italiano iscritto al foro di Sassari dal 2011, Giorgio Bianco ha iniziato la sua collaborazione con lo Studio Legale Giambrone & Partners nel 2012, inizialmente lavorando solamente presso lo studio di Tunisi, come Associate, curandone la crescita e lo sviluppo. Considerato il fondamentale apporto dato alla sede, negli anni successivi consolida la sua posizione divenendo Partner in Tunisia. Nel 2016 Giorgio è stato nominato tra i finalisti del premio “Miglior avvocato emergente italiano dell’anno” dalla prestigiosa rivista Top Legal. Nel 2017, Giorgio ha fornito un enorme contributo all’apertura dell’ufficio in Sardegna, sua terra natale, divenendo responsabile anche di questo secondo ufficio, e curandone fin da subito la sua crescita, posizionando lo studio in un mercato fino ad allora sconosciuto ai grandi studi legali che operano nell’ambito del diritto internazionale.
Ha inoltre contribuito con il suo lavoro di Resident Partner in Sardegna al raggiungimento del premio Top Legal Award “Miglior studio legale italiano – sezione isole” nel 2018. Nel 2017 Giorgio ha partecipato nel ruolo di insegnante di diritto al Master Medi di specializzazione in “diritto dell’immigrazione e mediazione interculturale”. L’Avvocato partecipa a numerosi seminari e conferenze in qualità di relatore esperto in materia di diritto internazionale. Nel 2018 promuove e sviluppa insieme al suo team il French Desk dello studio, coordinando gli avvocati di tutte le sedi nell’assistenza di clientela francofona. Come conseguenza del successo avuto dal dipartimento francese, Giorgio si è iscritto nel 2021 all’albo degli avvocati di Lione e ha fondato, per lo Studio Giambrone, la sede di Lione per consolidare maggiormente il segmento Francia-Italia volto all’assistenza della clientela internazionale su tutto il territorio francese.
L’Avv. Bianco è stato nominato come Partner statutario in Italia nell’anno 2022. Giorgio parla italiano, francese, arabo e dialetto tunisino.